
Bando MISE – Imprenditoria giovanile e femminile
E’ stata rifinanziata con ulteriori 100 milioni di euro la misura che finanzia nuove imprese giovanili e femminili a tasso zero.
E’ stata rifinanziata con ulteriori 100 milioni di euro la misura che finanzia nuove imprese giovanili e femminili a tasso zero.
INVITALIA.NUOVE.IMPRESE.TASSO.ZEROSono disponibili altri 100 milioni di euro su Nuove Imprese a Tasso Zero, la misura gestita da Invitalia e rivolta alle micro e piccole imprese promosse da una maggioranza di giovani o donne. Con questo rifinanziamento, dovuto a risorse liberate…
Leggi tutto
L’Agenzia, con un provvedimento ad hoc, dovrà approvare lo schema d’istanza per accedere all’agevolazione e, successivamente, comunicare la percentuale massima spettante Il credito d’imposta concesso alle persone fisiche che, per prevenire attività criminali, installano sistemi di videosorveglianza o di allarme…
Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate, con un Comunicato Stampa del 30 novembre 2016, ha annunciato che è disponibile sul sito internet dell’Agenzia medesima un software che potrà essere utilizzato dai contribuenti soggetti agli studi di settore per segnalare elementi non conosciuti dall’Amministrazione…
Leggi tutto
Scade il 20/03/2017 la Misura 4.2 del PSR, mirata a sostenere le imprese agroindustriali, che basano la propria attività sulla trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Con la pubblicazione di questo bando, i cui dettagli potete vederli al seguente link,…
Leggi tutto
La disciplina, oltre a riordinare e razionalizzare i diversi crediti di imposta a favore degli operatori del settore, prevede ulteriori misure di sostegno di carattere tributario Riordino delle tipologie di credito d’imposta a favore degli operatori del settore, applicazione dell’imposta…
Leggi tutto
Rese note le consuete tabelle annuali per determinare l’imponibile da includere nel reddito di lavoro dipendente, quando il veicolo aziendale è utilizzato anche per uso personale L’Agenzia Entrate, con il comunicato pubblicato nel supplemento ordinario n. 58 alla GU n.…
Leggi tutto
Il vero responsabile del reato di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto è chi effettivamente gestisce la compagine ed è in grado di assolvere gli adempimenti fiscali L’amministratore di diritto è un mero prestanome, che concorre nel reato a titolo…
Leggi tutto
Le istruzioni per correggere spontaneamente gli errori commessi nella presentazione della dichiarazione dei redditi e per rimediare ad altre specifiche violazioni tributarie Nella circolare 42/2016 l’Agenzia delle Entrate chiarisce la portata della nuova ipotesi di ravvedimento per le violazioni relative…
Leggi tutto
Nella Gazzetta Ufficiale n. 249 di ieri, 24 ottobre 2016, è stato pubblicato il decreto legge in materia fiscale. Viene prevista una revisione di alcuni adempimenti che sono risultati non sufficientemente efficaci per supportare l’attività di controllo e accertamento. Le…
Leggi tutto
Essendo potenzialmente ad utilizzabilità illimitata, sono gli accordi contrattuali a determinarne esattamente il titolo giuridico e, quindi, la ripartizione temporale del costo I diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno, suscettibili di essere ricompresi sia nel primo sia nel secondo comma…
Leggi tutto
E-commerce per farmacie: la nuova normativa del 1 Luglio. Sì può, senza code né corse in farmacia entro la chiusura: dal 1 Luglio in Italia è possibile acquistare online i farmaci da banco, proprio come in tanti altri paesi dell’Unione…
Leggi tutto
Il bonus può essere utilizzato solo in compensazione tramite modello F24, frazionato in tre quote annuali di pari importo, la prima delle quali è fruibile dal 1° gennaio 2017 L’agevolazione, spettante a tutti i titolari di reddito d’impresa, è pari…
Leggi tutto
Ai fini della non imponibilità, dalla fattura della società che ha fornito il servizio di trasporto devono risultare in dettaglio tutti gli elementi essenziali della prestazione effettuata Il rimborso delle spese per il car sharing in favore dei dipendenti in…
Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato, con un Comunicato Stampa dell’8 settembre 2016, che le informazioni richieste ai contribuenti nei modelli degli studi di settore saranno in futuro molto ridotte. Le bozze dei modelli sono disponibili sul sito web dell’Agenzia delle…
Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti riguardo al credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, previsto dall’articolo 3 del Decreto Legge n. 145 del 23 dicembre 2013, in parte modificato dalla Legge di Stabilità per il 2015. Lo…
Leggi tutto
Pensiamo spesso che i grandi leader restino strenuamente attaccati alle proprie convinzioni – perché non sono delle banderuole. Ma in realtà i leader di maggior successo mostrano una grande flessibilità mentale. Come potete emularli, specie su questioni rispetto alle quali…
Leggi tutto
Le spese per le quali si intende fruire del credito d’imposta vanno assunte al lordo dei contributi ricevuti e raggruppate per categorie, e non per singoli progetti del contribuente La disciplina relativa all’agevolazione a favore della ricerca e dello sviluppo…
Leggi tutto
La non imponibilità al tributo di una cessione intracomunitaria rimane subordinata alla prova, a carico del cedente, del reale invio dei beni in un altro Stato dell’Unione In tema di Iva intracomunitaria, se l’Amministrazione finanziaria contesta la non imponibilità di…
Leggi tutto
Possono essere considerate prova dell’esistenza di una ricorrente consuetudine di operazioni non fatturate tra le due società nel quadro di un consolidato rapporto commerciale La contabilità in nero rinvenuta nel corso di una verifica, costituita da appunti personali e informazioni…
Leggi tutto