L’agevolazione destinata alla realizzazione di un progetto di investimento per lo sviluppo del commercio elettronico sui mercati esteri, finalizzato alla distribuzione di beni e/o servizi dell’Impresa prodotti in Italia o con marchio italiano attraverso la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria o l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place).
Beneficiari
Il bando è dedicato tutte le imprese, e in particolare alle Micro, Piccole e Medie Imprese, iscritte nel registro delle imprese e in stato di attività, che:
- abbiano una sede legale e sede operativa in Italia;
- abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Intensità dell’agevolazione
Si potrà chiedere un finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE (Tasso applicato del 0,464% al 14/7/2023)
Importo minimo di investimento euro 10.000 €
Importo massimo di investimento euro 500.000 € o 20% dei ricavi dell’ultimo bilancio (o degli ultimi 2 per importi superiori ai 150.000 euro)
La durata complessiva del Finanziamento è di 4 anni.
Può essere richiesto il 10% a fondo perduto, fino ad un massimo di € 100.000, in caso di:
- PMI del Mezzogiorno;
- PMI in possesso di certificazioni ISO 45001, ISO 14001, SA8000;
- PMI giovanile o femminile;
- PMI con quota di fatturato export pari al 20 % degli ultimi due esercizi;
- PMI innovativa;
- impresa di qualsiasi dimensione, già in possesso di ISO 45001, ISO 14001, SA8000;
Spese ammissibili
Per l’e-commerce in linea con le Finalità della misura, le spese ammissibili e finanziabili sono le seguenti:
- Creazione e sviluppo di una Piattaforma propria oppure utilizzo di un market place;
- Investimenti per una Piattaforma propria oppure per un market place;
- Spese promozionali e formazione relative al progetto;
- Spese consulenziali professionali per le verifiche di conformità alla normativa ambientale nazionale;
- Spese per consulenze finalizzate alla presentazione e gestione della domanda per un valore fino a un massimo del 5%.